SMART WORKING con Tenda, a casa come in ufficio!

Negli ultimi mesi si è consolidata un’attività nelle imprese italiane e del resto del mondo che, in tempi meno difficili, è stata spesso sottovalutata e poco sfruttata. Lo Smart Working (o all'italiana “lavoro agile”) è una risorsa ormai indispensabile per garantire l’operatività delle imprese. Con le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria #Covid-19, non è più stato possibile infatti poter vivere le proprie giornate lavorative come si è sempre fatto. Lo Smart Working ci è però venuto in aiuto; la possibilità di lavorare da casa è garantita però dall'utilizzo dei mezzi giusti.

Infatti, in assenza dei giusti strumenti, è molto difficile risultare operativi ed efficienti come quando si è fisicamente presenti in ufficio. Quali sono dunque questi giusti strumenti che possono venire in aiuto allo Smart Worker?

Innanzitutto un PC o un tablet, uno smartphone, uno spazio casalingo adeguato, ma soprattutto più di ogni altra cosa è necessaria una buona connessione Internet. Implementare giuste e nuove soluzioni Networking per ampliare o migliorare la propria rete Wi-Fi è fondamentale per poter essere al massimo dell’operatività. In questo articolo vorremmo suggerire quali soluzioni Tenda sono state pensate appositamente per migliorare la vita dello Smart Worker.

La gamma Smart Working pensata da noi, non può che partire dalla base della connessione casalinga: il router, un dispositivo fondamentale per qualsiasi rete, che può essere paragonato a un vigile o a un dipendente delle Poste addetto allo smistamento di missive e pacchi. Sostanzialmente il router è capace di dividere la connessione tra più computer, quindi se in casa o in ufficio ci sono tre computer connessi a Internet, servirà necessariamente un router per differenziare la connessione.

L’offerta Tenda comprende varie tipologie di router con funzionalità avanzatissime come ad esempio le tecnologie MiMo e Beamforming+, la possibilità di combinare la doppia banda in una sola potenziandola, funzionalità di media server per lo streaming diretto dei contenuti multimediali dalla propria rete, inoltre i più esperti possono apportare complesse modifiche come la gestione della priorità del traffico e tanto altro ancora!

In un mondo digitale dove la banda necessaria per la visione dei contenuti multimediali ed il gioco on line è esponenzialmente aumentata, Tenda dispone delle soluzioni più appropriate per sostituire i dispositivi del genere che dopo anni di utilizzo hanno mostrato i propri limiti. Nella nostra gamma router, primo su tutti spicca il modello  AC8, che rappresenta il giusto connubio tra qualità e prezzo e dispone di tutte le caratteristiche su menzionate. I nostri router sono perfetti per chi dispone di una linea fissa e ne vuole sfruttare il massimo delle potenzialità.

Chi invece non può disporre di una linea fissa opterà invece per la nostra gamma di Router 4G LTE. Basterà inserire una scheda SIM di un qualsiasi operatore italiano e potrete navigare ad alta velocità in tutta comodità, da qualunque punto di casa sfruttando al massimo la rete 4G. Il nostro 4G185 mostra il massimo della mobilità, una volta carico potrà essere trasportato ovunque si voglia, lavorare dal giardino non sarà più un sogno. In alternativa, i due nostri prodotti di punta 4G09 dotato della connettività 4G+ e 4G680 dotato di tecnologia VoLTE, che consente di collegare un telefono cordless per le chiamate VOIP, garantiranno ancora più velocità, basterà collegarli ad una presa di corrente.

Troppi utenti connessi in casa, scarsa copertura Wi-Fi e zone d’ombra sono problemi quotidiani. La nostra soluzione ha un solo nome è rappresentata dalla gamma dei sistemi Mesh Nova, con i modelli MW6, MW3 e MW5s, che sfruttano al meglio la tecnologia innovativa Mesh per garantire una copertura completa in ogni angolo della casa. In un sistema Mesh, ogni dispositivo che costituisce la rete comunica con gli altri per avere disponibile la banda da ridistribuire. La base è solo il primo dispositivo o nodo della rete, quello collegato al modem/router con accesso a Internet, e tutti i satelliti possono comunicare liberamente tra loro via segnale wireless dedicato. Le reti mesh sono estremamente affidabili, poiché ogni nodo è connesso e quindi "dialoga" con altri nodi: se un nodo viene meno alla rete, a causa di problemi hardware o per qualunque altro motivo, i nodi vicini semplicemente si rivolgono ad altri nodi per trasmettere il segnale. Le capacità o risorse della rete possono essere incrementate semplicemente installando altri nodi.
Questi sistemi son perfetti anche per coprire grandissime aree, dove appunto la base può essere anche molto lontana dal satellite più vicino ed è quindi fondamentale che ogni satellite sia in grado di comunicare con il proprio vicino e diffondere il segnale.

In alternativa, per chi ha superfici più ridotte da dover coprire, la gamma Extender permette di ampliare il WiFi da una stanza all’altra senza perdere potenza di segnale. Gli Extender Wi-Fi Tenda sono molto facili da installare. Tutto quello che bisogna fare è inserire il ripetitore in una posizione che può intercettare la rete Wi-Fi esistente, e quindi collegare l’alimentatore. È poi possibile accedere al ripetitore Wi-Fi tramite uno specifico indirizzo da digitare sul browser e successivamente attraverso una procedura guidata, inserire i dati di login e password della rete Wi-Fi esistente, per consentire al ripetitore Wi-Fi di collegarsi ed estendere il segnale.

Per concludere, l’ultima categoria di gamma da segnalare è la serie di Switch SOHO (Small Office Home Office). Come ben esplica il nome, questa serie di Switch è pensata appositamente per chi vuole il massimo della propria connessione Wi-Fi in casa come se fosse in ufficio. I nostri modelli S105 e SG105 garantiscono 5 porte Gigabit, mentre i nostri S108 e SG108 ben 8 porte Gigabit. Lo switch è un elemento chiave per qualsiasi rete. Collega più dispositivi, come computer, punti di accesso wireless, stampanti e server sulla stessa rete all'interno di una casa o di un ufficio. Uno switch permette ai dispositivi collegati di condividere le informazioni e di comunicare tra loro in modo bidirezionale.

Per scoprire di più sulle nostre gamme potete visitare le pagine del sito dove verranno spiegate nel dettaglio caratteristiche tecniche e vari metodi d’utilizzo.